Spiritualità
COLLEGIATA S.MEDARDO
La Collegiata di S. Medardo ad Arcevia è una chiesa-museo attestata sin dal 1208, recante l’insolita intitolazione ad un santo del VI secolo, vescovo di S.Quintino molto venerato in Francia.
La Collegiata di S. Medardo ad Arcevia è una chiesa-museo attestata sin dal 1208, recante l’insolita intitolazione ad un santo del VI secolo, vescovo di S. Quintino molto venerato in Francia. Dopo che Sisto V la nominò Collegiata (1585), si decise di ricostruire la chiesa in forme più grandiose. Su progetto di Michele Buti, architetto pisano, i lavori iniziarono nel 1634 sotto la direzione di Ascanio Passeri da Pergola e si conclusero nel 1644. L’imponente costruzione ha la facciata in cotto a due ordini, un armonioso interno a navata unica e custodisce dei veri e propri capolavori dell’arte: due straordinarie opere del grande artista rinascimentale Luca Signorelli, il Polittico di S. Medardo (1507) e il Battesimo di Cristo (1508); il monumentale dossale in terracotta invetriata Madonna col Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Gerolamo (1510-1513) di Giovanni della Robbia, esponente di spicco della famosa bottega fiorentina; gli arredi lignei dei maestri intagliatori Leonardo Scaglia e Francesco Giglioni, che qui operano tra il 1647 e il 1650; le numerose opere di Ercole Ramazzani, artista locale allievo di Lorenzo lotto, tra cui si segnalano il Battesimo di Cristo (1593) e il Giudizio Universale (1597), e tante altre. La Chiesa deve il suo nome a una reliquia di S. Medardo, donata alla Comunità di Rocca Contrada (antico nome di Arcevia) dall’Imperatore Carlo Magno.
Scopri di più: https://www.visitarcevia.com/it/chiese.php


ALTRI LUOGHI DI SPIRITUALITÀ
