Cultura
IL MUSEO DEL TARTUFO
Il Museo del Tartufo di Acqualagna è uno spazio di scoperta e conoscenza, dedicato all’oro delle Alte Marche, che è stato articolato in chiave totalmente esperienziale.
L’esposizione si snoda attraverso 3 percorsi interattivi, multimediali e multisensoriali, che hanno lo scopo di tutelare, trasmettere e valorizzare, il denso sistema di relazioni antropologiche, sociali e culturali di un prodotto della terra così misterioso, antico e prezioso. Il Museo, oltre alle sale espositive ricche di contenuti, dispone di un vero e proprio laboratorio del gusto dedicato allo svolgimento di incontri gastronomici, corsi di cucina, presentazione di prodotti e cooking show. La programmazione è strutturata periodicamente dall’organizzazione del Museo stesso. Annesso alla struttura, presso il Mercato coperto del Tartufo, è allestito uno spazio dedicato ad esperienze didattiche per gruppi e scolaresche con proposte mirate e progetti diversificati di attività. La sede del Museo si trova nella cittadina che è riconosciuta come “Capitale del tartufo tutto l’anno”, un luogo di incontro privilegiato per la promozione a livello internazionale di questo prezioso prodotto e prima piazza italiana per la sua commercializzazione. Ad Acqualagna infatti, lungo il corso dell’anno, si svolgono ben 3 Fiere del Tartufo (la più importante è la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco): questi eventi completano la già ricca offerta di attività che si svolge all’interno del Museo.
Scopri di più: http://www.museotartufoacqualagna.it/


