
gpx-altemarche

CICLO APPENNINICA ALTE MARCHE
Il percorso CAAM è segnalato con informazioni circa le caratteristiche tecniche specifiche per ogni tratto. In ogni Comune è presente un’area destinata a info-point con pannelli illustrativi nei quali sono riportate le indicazioni turistiche, ambientali, storico-culturali ed enoalogastronomiche del luogo.


Nelle stesse piazzole è presente una stazione di ricarica e-bike, ancoraggio di sicurezza e colonnina per piccole riparazioni. La rete delle ciclovie regionali si arricchisce di uno dei percorsi più interessanti che si collega verso la costa alla Ciclovia ADRIATICA (Trieste-S. Maria di Leuca), a nord con la Ciclovia del METAURO (Fano-Borgo Pace) e a sud con la ciclovia del CESANO (Senigallia-Serra Sant’Abbondio), la Ciclovia del MISA (Senigallia-Arcevia) e, sulla vallata dell’Esino, con la Ciclovia dell’ESINO (Falconara M.ma-Esanatoglia).

SCARICA ITINERARI E MAPPE

Itinerario completo
Lunghezza: 200 Km
Dislivello complessivo: 3570 m
Tempo di movimento stimato: 13 h