
ARCEVIA

Arcevia è uno dei centri più importanti dell’entroterra anconetano per la sua storia e per il suo patrimonio naturale e culturale. Costruita sulle pendici del Monte Cischiano, in posizione panoramica unica, dominante l’intera valle del Misa fino alla costa adriatica ad est e la dorsale appenninica umbro-marchigiana ad ovest, Arcevia si fonde perfettamente con il paesaggio collinare circostante.


Immersa nel verde e a contatto con la natura, oltre al centro storico, conta la presenza di nove castelli che rimangono ancora oggi dei piccoli suggestivi borghi da visitare.

Parte del territorio è compreso nel Parco naturale Regionale della Gola della Rossa e Frasassi e può vantare un passato ricco di preesistenze archeologiche e un patrimonio storico-culturale con opere di artisti come Luca Signorelli, Giovanni e Mattia Della Robbia, Ercole Ramazzani e palazzi monumentali come il Palazzo dei Priori.