Skip to content

CANTIANO

Attualmente della struttura urbana storica di Cantiano rimangono la chiesa di Sant’Agostino di origine romanica, il Museo Archeologico della Via Flaminia con numerosi reperti legati all’antica via consolare e l’area archeologica di Ponte Grosso sul Burano e di Pontericcioli. Recentemente inaugurato, il Museo della Turba ripercorre la storia di una comunità che tramanda da secoli la tradizione del Venerdì Santo.

Il contesto naturale è di notevole interesse paesaggistico, da scoprire attraverso tutta una rete di sentieri e percorsi in mezzo al verde dell’Appennino centrale, percorribili a piedi, in bici e a cavallo.

Tra questi luoghi naturalistici di pregio, si consiglia una visita alla riserva naturale del Bosco di Tecchie, un ambiente unico e particolarmente prezioso, in quanto si tratta di un raro esempio di area boschiva perfettamente intatta, non influenzata dalla presenza dell’uomo.