
CICLO APPENNINICA ALTE MARCHE GRAVEL
La versione GRAVEL della prima ciclovia delle Marche A1.
Un percorso che alterna strade secondarie e strade bianche e che raggiunge i 9 Comuni delle Alte Marche:
Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cagli, Cantiano, Frontone, Piobbico, Sassoferrato, Serra Sant’Abbondio.



Le Alte Marche sono un territorio di 9 Comuni della Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI) Appennino basso pesarese e anconetano: Acqualagna, Apecchio, Arcevia, Cantiano, Cagli, Frontone, Piobbico, Sassoferrato e Serra Sant’Abbondio.
Sono un insieme di tanti luoghi magici, dove la natura e il patrimonio culturale permettono esperienze esclusive e irripetibili. Viaggiando attraverso gli splendidi paesaggi, è possibile scoprire luoghi con panorami e vedute mozzafiato. Cinque i cluster per conoscere meglio Alte Marche: Outdoor, Cultura, Spiritualità, Gusto e Creatività.
La miglior occasione per conoscere questi territori è la Ciclo Appenninica Alte Marche (CAAM), un grande anello ciclabile adatto a tutti, che permetterà di attraversare tutto il territorio in bici, apprezzando paesaggi suggestivi, visitando i luoghi più affascinanti e permettendo di gustare il meglio della cucina locale.
CAAM GRAVEL è un ulteriore percorso, interamente su strade bianche e strade secondarie, che si snoda per 278 km con un’altimetria da brivido con oltre 7000 metri di dislivello.
E’ consigliabile effettuarlo in più tappe, a seconda della preparazione fisica ed è possibile effettuare ricarica di e-bike nelle 10 stazioni presenti nei 9 borghi attraversati.
SCARICA LE MAPPE GPX
per motivi di sicurezza il file viene scaricato in formato .zip