
ACQUALAGNA

Seguendo il percorso del fiume Candigliano, quasi per incanto, ci si ritrova all’interno di uno spettacolare sito ambientale, che la storia e la letteratura hanno attraversato nei secoli, come materialmente testimonia la galleria romana scavata nella roccia alla fine degli anni 70 d.C, la Gola del Furlo.


Lungo il tracciato della romana Via Flaminia, ancora oggi costellato da suggestivi scorci, tra imponenti pareti rocciose scavate dal fiume, seguendo visibili tracciati geologici vi troverete in un vero e proprio scrigno naturalistico – oggi Riserva Naturale Statale – che contiene uno splendido patrimonio flori-faunistico, celebrato dal volo delle aquile che qui nidificano.

Nella piazza centrale di Acqualagna, dove si trova la casa natale del fondatore di Eni, Enrico Mattei, si accede al percorso legato al tartufo: dal Museo, alla visita in azienda fino alla degustazione nei ristoranti del territorio è possibile apprezzare una full immersion visiva, olfattiva e gustativa.